Home
 • Il Programma


  

 


 

  

Il Programma

2025

13 Ottobre               Finalmente Domenica !
Regia: François Truffaut ; con: Fanny Ardant, Jean-Louis Tritignant, Philippe Lauden
Origine :  Francia, 1983; Durata: 111’
Con la consueta levità Truffaut coniuga l'interesse per il cinema nero degli anni Quaranta con quell'esaltazione della passione amorosa cui ha sempre teso la sua opera.

20 Ottobre               Vermiglio
Regia: Maura Delpero ; con: Tommaso Ragno, Giuseppe De Domenico, Roberta Rovelli, Martina Scrinzi, Orietta Notari
Origine : Italia/Francia/Belgio, 2024 ; Durata: 119’
Il racconto di un mondo antico osservato con grande attenzione e restituito con commovente naturalezza.

27 Ottobre            Kafka a Teheran
Regia: Ali Asgari, Alireza Khatami; con:  Majid Salehi, Gohar Kheirandish, Farzin Mohades, Sadaf Asgari, Hossein Soleimani.
Origine : Iran, 2023; Durata: 77’
Un'operazione di resistenza civile iraniana. Semplice e diretto nel comunicare il proprio grido di ribellione.

1 Dicembre              Emilia Pérez
Regia:  Jacques Audiard; con:  Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz, Edgar Ramirez.
Origine : USA/Messico, 2024; Durata: 130’
Grandissimo cinema che scorre come un fiume in piena. Uno spettacolo tra musical e polar che invita a reinventarsi.

15 Dicembre           La trama fenicia
Regia:  Wes Anderson; con:   Benicio Del Toro, Mia Threapleton, Michael Cera, Riz Ahmed, Tom Hanks
Origine : USA, 2025; Durata: 105’
Una favola anticapitalista inconfondibilmente di Wes Anderson. Ancora una volta ci fa rimpiangere di non avere abbastanza occhi per divorare tutta la bellezza.

22 Dicembre           Fuga in Normandia
Regia:  Oliver Parker.; con:    Michael Caine, Glenda Jackson, John Standing, Danielle Vitalis
Origine : Gran Bretagna/USA, 2023; Durata: 96’
Un film struggente e commovente che parla di guerra e amore. Con Caine e Jackson, interpreti straordinari.

2026

12 Gennaio              I Corti del Pesaro Film Festival

19 Gennaio              Gli oceani sono i veri continenti
Regia:  Tommaso Santambrogio;  con:     Alexander Diego, Edith Ybarra Clara, Frank Ernesto Lam, Lola Amores, Osvaldo Doimeadiós
Origine : Italia/Cuba, 2023; Durata: 119’
Un esordio molto rigoroso e promettente che lavora sul tempo dell'attesa e del ricordo.

26 Gennaio              The old oak
Regia:  Ken Loach;  con:     Alexander Diego, Edith Ybarra Clara, Frank Ernesto Lam, Lola Amores, Osvaldo Doimeadiós
Origine : Francia, 2023; Durata: 119’
Un film necessario che riflette sul ruolo del documento che si fa memoria.

2 Febbraio               Nonostante
Regia:  Valerio Mastandrea;  con:  Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante, Giorgio Montanini
Origine :Italia, 2024; Durata: 97’
Un film visceralmente personale che esprime attraverso la leggerezza la paura della morte.

9 Febbraio               Grand Tour
Regia:  Miguel Gomes;  con:  Gonçalo Waddington, Crista Alfaiate, Cláudio da Silva, Lang Khê Tran, Jorge Andrade
Origine :  Portogallo/Italia/Francia/Germania/Giappone/Cina,2024; Durata: 129’
Un viaggio onirico tra documentario e finzione dal ritmo lento e suadente.

23 Febbraio             Close
Regia:  Lukas Dhont;  con:  Eden Dambrine, Gustav De Waele, Émilie Dequenne, Léa Drucker, Kevin Janssens
Origine :  Belgio/Paesi Bassi/Francia, 2022; Durata: 105’
Un'opera che affronta il tema dell'identità sessuale e ci ricorda che i condizionamenti sociali sono difficili da sormontare

2 Marzo                    La città proibita
Regia:  Gabriele Mainetti;  con: Enrico Borello, Yaxi Liu, Marco Giallini, Sabrina Ferilli, Chunyu Shanshan
Origine :  Italia, 2025; Durata: 137’
Cruento e romantico, mischia arti marziali e pasta all'amatriciana, violenza efferata e fughe d’amore. Il risultato è un film caleidoscopico, ambizioso, pieno di tutto di più.

9 Marzo                    Anora
Regia:  Sean Baker;  con:  Mikey Madison, Mark Eydelshteyn, Yuriy Borisov, Karren Karagulian, Ivy Wolk
Origine : USA, 2024; Durata: 138’
Un film che tratta in modo ironico e al tempo stesso drammatico e profondo il tema della ricchezza, di chi la dà per scontata e di chi non l’ha mai avuta, del riscatto sociale e della disillusione.

16 Marzo                    Film da programmare

 




© 2025 2026 Cineforum Genovese